ConsulenteFirma manoscritta

Ogni giorno migliaia di contratti vengono conclusi con una firma autografa su carta . Tuttavia, spesso non è chiaro esattamente come dovrebbero apparire le firme per essere legalmente vincolanti. Questa guida spiega come dovrebbe essere una firma e quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una firma digitale .

Cos'è una firma?

Una firma è un disegno scritto a mano del nome di una persona fisica. Le persone usano le firme per fare una dichiarazione di intenti o per confermare qualcosa. In particolare, vengono utilizzati per negozi giuridici che richiedono la forma scritta. Il termine "firma" deriva dal latino e significa "il disegnato".

Ambiti di applicazione delle firme

Scott Graham OQMZwNd3ThU Unsplash (1)

Verbindliche Willenserklärung

In generale, utilizzi la tua firma per una dichiarazione di intenti vincolante. Ciò rende un contratto legalmente vincolante.

Gabrielle Henderson HJckKnwCXxQ Unsplash

Testimoniare dichiarazioni veritiere

Spesso usi la tua firma per attestare dichiarazioni veritiere, ad esempio quando firmi il tuo CV e altri documenti. Ciò dimostra che le informazioni nei documenti sono vere.

Requisiti per una firma legalmente vincolante

Per una firma legalmente valida, è obbligatorio firmare con il proprio cognome. Se lo desideri puoi aggiungere il tuo nome o titolo di studio ma non è rilevante per la validità legale della firma. La regola generale è che più lunga è la firma, più è a prova di contraffazione.

È anche importante che tu possa assegnare la firma al rispettivo firmatario. La lunghezza della firma dovrebbe essere paragonabile al nome e le singole lettere del nome dovrebbero essere riconoscibili. Dovresti anche assicurarti che la firma sia sempre simile quando è firmata; questo previene qualsiasi malinteso. 

Le firme digitali come facilitazione

Possibilità di applicazione delle firme digitali

Spesso è più semplice e meno dispendioso in termini di tempo firmare i documenti digitalmente. Un classico esempio nel settore delle risorse umane è la firma dei contratti di lavoro. Qui, le persone spesso fanno ancora affidamento sulla firma dei contratti su supporto cartaceo. Tuttavia, questo non è efficace ed è anche molto costoso. L'uso delle firme digitali può facilitare il lavoro del team HR. I documenti non devono più fare molta strada per posta, il che riduce notevolmente i tempi di attesa per i contratti.

Ci sono anche molti altri ambiti, come il settore finanziario e bancario o il settore sanitario, per i quali l'uso delle firme digitali è una vera e propria facilitazione.

Sicurezza giuridica delle firme digitali

La firma digitale è un vero fattore abilitante per una maggiore efficacia in un'ampia gamma di settori. In termini di sicurezza giuridica, la firma digitale offre anche la stessa sicurezza giuridica della firma autografa.

Esistono tre tipi di firma digitale, che si differenziano per la loro complessità e quindi anche per la loro sicurezza giuridica. La firma elettronica qualificata è la più complessa delle tre firme e ha la stessa validità legale di una firma autografa. Segue la firma avanzata, che è meno complessa e offre quindi un po' meno certezza del diritto. La firma elettronica semplice ha la struttura più semplice e non offre sicurezza giuridica.

Tu sei
interessato?

Contatto


Vorremmo fornirti gli ultimi contenuti della guida nella tua lingua il prima possibile. Questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere errori grammaticali o imprecisioni. Puoi visitare la pagina in cui prendiamo il contenuto originale da qui per evitare potenziali malintesi.

Zoom