Le firme elettroniche presentano numerosi vantaggi, tra cui l'aumento dell'efficienza dei processi e la conversione dei contratti. Tuttavia, non tutte le firme elettroniche sono uguali. Esistono in totale tre diversi tipi di firme elettroniche, che si differenziano per complessità tecnica e accettazione normativa legale. Questa guida spiega cos'è una firma elettronica avanzata (la cosiddetta AES) e come si differenzia dalle altre firme elettroniche.
Poiché la firma digitale non è sempre sicura, sono state sviluppate varie procedure tecniche per rendere più sicura la firma senza carta. La firma elettronica avanzata è uno dei tre diversi tipi di firma elettronica. Per la sua complessità, ha un elevato livello di sicurezza ed è quindi spesso utilizzato per accordi informali e contratti standard che non richiedono la forma scritta.